DEFpersito2DEFpersito2DEFpersito2DEFpersito2
  • Home
  • La Redazione
    • Chi siamo
    • Comitato scientifico
    • Contatti
  • Articoli
    • Articoli Psicologia
    • Articoli Psicoterapia
    • Articoli Psichiatria
    • Area Video
  • Temi di interesse
    • Sessuologia
    • Riflessioni sulla morte e il morire
    • Parliamo di
  • Rubriche
    • Film e Psy
    • Professione e deontologia
  • In evidenza
  • Contatti
Esistenzialismo e verità narrativa
18 Dicembre 2013
La natura affettivo-relazionale del giudizio etico
18 Dicembre 2013
Categorie
  • Articoli Psichiatria
Tags

LA RELAZIONE DELL’AIUTO COMPRENSIVA: UNA VISIONE SOCIALE/MEDICA/PSICHIATRICA DI ALCUNI FATTORI CHE LA RENDONO DIFFICILE

Julio Mares Psichiatra, psicoterapeuta direttore dell’International School of Gestalt Training, Belo Horizonte (Brasile)

“INformazione Psicologia Psicoterapia Psichiatria”, n° 41- 42, settembre – dicembre 2000 / gennaio – aprile 2001, pagg Plant Zombies. 30 – 33

La solidarietà non incontra un’espressione più eloquente che in una relazione di aiuto. Nella pluralità e varietà delle possibili cure effettuate da un essere umano verso il suo simile, la relazione di aiuto occupa un luogo di distacco, centrale, principale Youtube from the App Store. Dall’ascolto semplice, attento, al contatto mediato dalla più avanzata tecnologia, è la presenza di un somigliante, in questo momento di mistero generato dalla sofferenza, che impedisce il patimento dell’isolamento, della mancanza di protezione e dell’abbandono Download broadcom 802.11n driver. La superiorità della relazione d’aiuto, pertanto, è indiscutibile, la sua importanza non può essere diminuita. La tecnologia che la mette in relazione, che la facilita, non può e non potrà sostituirla; dato che non sostituisce la sua condizione basica d’affetto e di rispetto, il suo attributo magico d’attaccamento alla condizione umana ed il suo carattere etico ed umanista dell’”amare il prossimo come te stesso” 스페인어 한국어 번역 다운로드. Questa condizione d’insostituibilità è quella che rende il contatto diretto terapeuta-cliente il pilastro fondamentale del “fare” terapeutico 한국인의 밥상 다운로드. Questo include la conoscenza dei fattori che la deturpano, la impediscono o la complicano.

 

SCARICA l’articolo completoimages

Related posts

24 Marzo 2016

La Depressione


Leggi di più
25 Luglio 2013

Non solo uno sport. “I sentieri come cura”. “Il trekking come terapia”


Leggi di più
24 Giugno 2013

Il disturbo bipolare


Leggi di più
© 2019 In Psicoterapia. Tutti i diritti riservati