di Aldo Carotenuto Una madre accogliente, accondiscendente, che risponda prontamente ad ogni vagito: forse e questo il presupposto necessario non soltanto per una strutturazione completa ed […]
Analisi esistenziale e/o analisi narrativa? Bruno Callieri La centralità della narrazione in psichiatria (G. Martini, pag. 239) si impone sempre più, con l’attuale attenzione alla […]
EMILIO GATTICO- SILVANA BONANNI Università degli Studi – BERGAMO -1- “La saggezza non si acquista con il leggere i libri, ma gli uomini” Thomas Hobbes, […]
Stardue Valley Riflessioni sul seminario con Pier Aldo Rovatti intorno al suo ultimo testo nell’ambito dell’iniziativa “Verso il festival dei matti” Sesta edizione, Politiche/Poetiche Teatrino di […]
UN CASO DI “SOGNO INSOLITO” NEL SETTING PSICOTERAPEUTICO LA PSICOLOGIA DI FRONTE ALLE “FENOMENOLOGIE ANOMALE” Sacco Università di Siena Istituto di Psicologia INTRODUZIONE L’atteggiamento che la psicologia […]
Giampiero Morelli Psicologo, Psicoterapeuta Introduzione Ad un primo sguardo il confronto tra il pensiero e l’azione terapeutica di Perls e Whitaker sembra evidenziarne soprattutto le differenze […]
di Vito Ferri Psicologo Istituto “W Son Oh-sun batter download. James” Gli uomini che non comprendono la vita non amano parlare della morte. Lev Tolstoj 1. […]